Codex: 254

Century:XV (Perugia ?)
Material:cartaceo
Size (mm):335x240 (205x140)
Foliation:I-II+471
Columns:2

Description

Altre segnature: In pluteo xv; 477, 467 (cancellato); 38 (antiche); C-III-4; XVII-4. Bianchi i ff. ga_av-ga_bv, 29v, 131 (tagliato), 147v-151v, 200v-201v, 207v-211v, 232 (tagliato), 243v, 312-325, 468r-471r. Scrittura: corsiva d'incontro fra semigotica e umanistica, che trascolora verso il tipo di un'italica corsiva e corrente; lemmi in capitale. Numerose annotazioni marginali. Foliazione recente in cifre arabiche a matita e fascicoli di 10 fogli con richiami finali. Legatura in assi, la prima delle quali spaccata, con tracce di fermagli in ottone e cuoio e pelle bianca sul dorso ove si legge: 254. All'interno del piatto anteriore lo stemma della famiglia de Militibus di Tivoli (cf. C. Regnoni, ‘Cenni sulle antiche famiglie di Tivoli’, Atti e Memorie della Società Tiburtina di Storia e Arte 4 (1924), p. 268 nu. 74, 281 nu. 36 e tav. II) sopra la nota di possesso: Hic codex est mei Feliciani Alcmeonis de Militibus de Tybure utriusque iuris profexoris quem emi a Berardino aromatario in Urbe carlinis duobus; ivi anche la descrizione di A. Martínez de Pons. Altra nota di appartenenza al f. ga_ar: Bal. Novelli lectura super prima Infortiati Ludovici gometii auditoris Rote, cui seguono indicazioni sul contenuto del codice. Nel f. 92vb questi versi: Hanc tibi que vacuam monstrat se pagina lector, / curre oculis, quoniam nil minus esse puto / (a margine: alias nil puto peius erit). / Pervacuam cernens scriptorem forte columnam / inculpare potest Paparo sed sequere: / Quam modo tam vacuam spectabas versibus Ecce / Si bene prospicias deficit ecce nihil. Nomi vari in alcuni margini: Baptista Fortinensis (f. 378v), Io. Anto. (f. 368rb), Io. Ant. Rhomanus. Io. Veneti amicus. Bartholomei vero ferra. amicior Bartholomeo Casello compatri Salut. (f. 390v). Infne, nel f. 471v, note del sec. XV-XVI: Antonio cazertaro 2 pare de calze collo carcangno chiuse. La gramatica dello sepontino cioe xii. quinterni mezani li hae hauti francisco de anania scolar canonista la quale gustao carlini papali nove. Segue: Ego Iulianus de paronibus manu propria.

Works

Bibliography

A. Martínez de Pons, Bibliotheca Albornotiana. Continet manuscriptos codices qui adservantur in Regali ac Majori Collegio Hispanorum gratia ab eximio Card. Albornotio erecto..., ad cod. [MS nella Biblioteca del Collegio. Le descrizioni relative ai codici civilistici sono state parzialmente edite a stampa da M.J. Peláez, ‘Catálogo de la documentación’ p. 485-548, specialm. 504-528], dal quale dipendono G. M. Mazzuchelli, Gli scrittori d’Italia cioè Notizie storiche intorno alle vite e agli scritti dei letterati italiani II i, p. 453 e, per il tramite di questi, R. Abbondanza, ‘Bartolini, Baldo’, Dizionario biografico degli Italiani VI, p. 599, F. Blume (Bluhme), Bibliotheca librorum manuscriptorum Italica. Indices bibliothecarum Italiae ex schedis Maieri eslingensis, Haenelii lipsiensis, Gottlingii ienensis, Car. Wittii, suisque propriis, p. 94 e, per il suo tramite, G. Dolezalek (con la collaborazione di J.A.C.J. van de Wouw), Verzeichnis der Handschriften zum römischen Recht bis 1600 I, ad. cod.; Mostra del Digesto e della storia dello studio di Bologna nella Biblioteca dell’Archiginnasio. Catalogo, p. 70 nu. 78 (senza il numero del MS); I. Gil Fernández, De codicibus albornotianis ad graecas latinasque litteras pertinentibus commentarius, p. 22 nt. 44; A. García y García, ‘Catalogación de los codices del Colegio de España de Bolonia’, El Cardenal Albornoz y el Colegio de España, a cura di E. Verdera y Tuells, II, p. 717 nt. 10; D. Maffei, ‘Manoscritti giuridici napoletani del Collegio di Spagna e loro vicende fra Quattro e Cinquecento’, Scuole diritto e società nel Mezzogiorno medievale d’Italia, a cura di M. Bellomo, I, p. 26, scritto apparso, privo delle note e in traduzione spagnola, anche in España y Europa, un pasado jurídico comun. Actas del I Simposio Internacional del Instituto de Derecho Común (Murcia, 26/28 de marzo de 1985) a cura di A. Pérez Martín, p. 119-129.